English version

Viaggi d'arte


IL QATAR E DOHA : TRA LE MERAVIGLIE DELL’ARCHITETTURA, LE DUNE DEL DESERTO E IL MARE [21/02/2025 al 25/02/2025]

Da Venerdì 21 Febbraio 2025 a Martedì 25 Febbraio 2025
Sabina Pratesi


Il passato e il futuro, il deserto e il mare, architetture avveniristiche e meraviglie della natura: questo è il Qatar! Ci immergeremo nel Souk Waqif dai mille colori, proprio davanti al nostro albergo, per poi ammirare le fantastiche architetture del Museo di Arte Islamica, progettato dall’architetto Pei e del Museo Nazionale dell’archistar Jean Nouvel, capolavoro della moderna architettura che ruba la forma alle rose del deserto. E ancora il futuristico Sky line della West Bay, il villaggio culturale Katara Village con la sua Moschea Blu e il grande anfiteatro all’aperto, la lussuosa The Pear, isola artificiale dove trionfa il lusso e la avveniristica Moschea dell’Educational district con i due minareti diretti verso l’orizzonte. E come non rimanere estasiati dalle dune altissime del deserto che abbracciano il Khor Al Adaid, il mare interno, quasi fosse un miraggio. Dopo il tramonto sulle dune, raggiungeremo con i fuoristrada il Regent Sea line Camp, che ci accoglierà per una rilassante giornata tra deserto e mare.

N.B.: La quotazione è calcolata con il tasso di cambio: 1 EUR = USD 1,08667 e potrà essere soggetta ad adeguamento valutario fino a 21 giorni prima della partenza.


L'offerta comprende

  • Volo di linea Qatar Airways diretto AR Roma/Doha
  • Trasferimento in pullman da e per l’aeroporto in hotel e per le escursioni previste
  • Soggiorno di due notti all’hotel Al Najada nel Souq Waqif (5*) a Doha, con trattamento di pernottamento e prima colazione.
  • Due pranzi e due cene a Doha.
  • Soggiorno di due notti al Regency Sealine Camp (5* in camera PATIO), con trattamento di mezza pensione il primo giorno e pensione completa il secondo giorno.
  • Tutte le visite guidate e gli ingressi previsti
  • Assicurazione spese mediche, bagaglio e annullamento viaggio all risk – assicurazione viaggi rischi zero


L'offerta non comprende

  • Le tasse aeroportuali, la tassa di soggiorno a Doha (da pagare in loco), il visto, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione.


TESORI D’ARTE NELLA SICILIA OCCIDENTALE [12/03/2025 al 15/03/2025]

Da Mercoledì 12 Marzo 2025 a Sabato 15 Marzo 2025
Sabina Pratesi


Il nostro affascinante itinerario avrà inizio a Segesta, dove in un incantevole paesaggio, si conservano intatti lo splendido tempio dorico ed il teatro greco sulla vetta del Monte Barbaro. Nel pomeriggio raggiungeremo la Tonnara di Scopello, un museo unico a cielo aperto, dove scopriremo l’antica tradizione della pesca dei tonni, che per secoli è stata protagonista dell’economia siciliana e a seguire la Riserva naturale dello Zingaro, uno degli angoli più incontaminati dell'intera costa siciliana Il giorno successivo, con un breve tragitto in barca, raggiungeremo l'isolotto di Mozia, sito punico dall'indimenticabile fascino dove ancora si conserva l'antico porto Cartaginese e l'interessante Museo di Villa Whitaker. Proseguiremo verso la cittadina medievale di Erice, situata in posizione di assoluto dominio sulla valle, dove ci perderemo nel silenzio ovattato delle sue viuzze tra il castello del Balio e il Duomo normanno. Partiremo poi alla volta di Selinunte per visitare la più estesa zona archeologica del Mediterraneo con i suoi templi colossali su un promontorio a picco sul mare. Prima di giungere ad Agrigento passeggeremo tra gli ulivi secolari all’interno delle Cave di Cusa, da cui provengono le colonne dei templi di Selinunte. La visita della Valle dei Templi di Agrigento è un'esperienza indimenticabile. L'antica città greca si estendeva per tutta la valle, ora popolata da mandorli ed ulivi saraceni su cui domina il costone dei templi greci disposti sulla cresta di una collina. Il Tempio della Concordia, ancora perfettamente integro, il Tempio di Giunone Licinia e il colossale Tempio di Giove sono tra le più ardite testimonianze dell'architettura greca in Italia. Concluderemo il nostro viaggio con la visita al giardino della Kolymbethra, autentico gioiello archeologico e agricolo della Valle dei Templi recuperato dal FAI dopo decenni di abbandono

L'offerta comprende

  • Volo di linea AR Roma/Palermo
  • Pullman GT da e per l’aeroporto e per le escursioni previste
  • Soggiorno di due notti in hotel (****) a Val d'Erice e una notte al Hotel Baglio della Luna (****) di Agrigento.
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Visita e pranzo al sacco al Giardino della Kolymbethra
  • Trasferimento in barcone AR per l’isola di Mozia
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione medico bagaglio


L'offerta non comprende

  • Le tasse aeroportuali, gli ingressi, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”.


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


LA TUNISIA DEL SUD TRA DESERTO OASI DI MONTAGNA, GRANAI FORTIFICATI E VILLAGGI TROGLODITI [29/03/2025 al 05/04/2025]

Da Sabato 29 Marzo 2025 a Sabato 5 Aprile 2025
Sabina Pratesi


Un itinerario inconsueto alla scoperta di una delle zone più affascinanti dell’intero nord Africa, dove una serie di emozioni assolutamente inaspettate vi accompagneranno per tutta la durata del viaggio: non per niente registi di calibro internazionale hanno scelto questi luoghi per ambientare scene di film spesso indimenticabili. Arriveremo a Djerba e da lì partiremo per gli affascinanti Ksar fortificati del sud tra cui Ksar Ouled Soultane, Douiret, Hadada, Tataouine e Chenini, caposaldo berbero dove gli abitanti ancora occupano dimore scavate nella roccia. Dopo una notte trascorsa in un romantico campo tendato in mezzo al deserto, andremo alla scoperta di Matmata, antico villaggio troglodita con le tipiche case scavate nel tufo per raggiungere Douz, antico centro carovaniero nel cuore del Sahara tunisino. E’ proprio lì, tra le sue bianche dune di sabbia, che Mario Monicelli ha ambientato il suo ultimo film “Le rose del deserto”. Per raggiungere l’oasi di Tozeur, nota per il suo splendido palmeto, attraverseremo lo Chott el Djerid, immenso lago salato asciutto per la maggior parte dell’anno dove i riflessi del sole permettono di vedere i ‘miraggi’. Le oasi di montagna, con i villaggi in pietra e terra aggrappati sui fianchi della montagna, sono immerse in scenografie indimenticabili: Chebica, Tamerza e Mides con le sue case quasi sospese sopra i profondi burroni che le circondano. Dopo la visita all’oasi di Nefta, faremo una cena sulle dune di Ounk Jemal, indimenticabile set di “Guerre Stellari”. Dopo aver visitato Kairouan con le sue grandi moschee raggiungeremo Tunisi, che ci regalerà ancora grandi emozioni con i bellissimi mosaici romani del Museo del Bardo, con le memorie storiche del sito di Cartagine e con l’ultimo tè alla menta su una terrazza sul mare nell’incantevole borgo di Sidi Bou Said.

L'offerta comprende

  • Volo di andata Roma/Tunisi - volo interno Tunisi/ Djerba – volo di ritorno Tunisi/Roma
  • Soggiorno di una notte a Djerba (Iberostar Mehar Djerba 4*), una notte al Campo tendato (Fzawa Camp con bagni privati), una notte a Douz (The Residence Douz 5* L), due notti a Tozeur (Anantara Sahara Suites 5* L), due notti a Tunisi (El Fourati Belvedere 4* centrale)
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno
  • Tutti i trasferimenti in Jeep 4x4 per il deserto e per le oasi
  • Trasferimento in pullman da Tozeur a Tunisi
  • Tutte le visite guidate e gli ingressi previsti
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento viaggio


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non espressamente citato ne “L’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione a persona e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione.


IL SOGNO DEI GONZAGA: MANTOVA, SABBIONETA E LA SUGGESTIVA NAVIGAZIONE SUL MINCIO [11/04/2025 al 13/04/2025]

Da Venerdì 11 Aprile 2025 a Domenica 13 Aprile 2025
Sabina Pratesi


E' stata certamente una stagione irripetibile quella che ha visto Mantova divenire una delle maggiori capitali artistiche del Rinascimento. Prima di arrivare a Mantova, una passeggiata nell’ incantevole borgo di Sabbioneta ci permetterà di immergerci nel piccolo sogno rinascimentale di Vespasiano Gonzaga; visiteremo in particolare il Palazzo Ducale e il bellissimo Teatro Olimpico. Il giorno seguente, a Mantova, cominceremo le nostre visite dal Palazzo Ducale, vera città nella città, che conserva memoria dei fasti della corte e ospita la celebre Camera degli Sposi di Mantegna. Passeggiando per il centro storico visiteremo poi la medievale Rotonda di San Lorenzo e la basilica di Sant'Andrea, opera di Leon Battista Alberti. Concluderemo la visita della città con gli affreschi e la solenne architettura di Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano. L'ultimo giorno una navigazione sui Laghi di Mantova e nel Parco del Mincio ci permetterà di godere l’affascinante vista della Città dei Gonzaga dall’acqua, circondati da una natura lussureggiante: il loto, il Nelumbium e la Trapa Natans faranno da sfondo al levarsi in volo di aironi, nitticore e martin pescatori. Attraversata la chiusa di Governolo navigheremo sul Mincio fino alla foce per poi entrare nel Po e scoprire le sue incomparabili bellezze! Durante la navigazione verrà servito a bordo un pranzo a base di specialità mantovane.

L'offerta comprende

  • Viaggio AR in pullman GT
  • Soggiorno di due notti in hotel 4* centrale a Mantova, con trattamento di pernottamento e prima colazione.
  • Due cene in ristorante
  • Mantova Card per l’ingresso a tutti i monumenti di Mantova e Sabbioneta.
  • Navigazione sul Mincio con pranzo a bordo
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione


L'offerta non comprende

  • I restanti pranzi, le bevande ai pasti e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


IL SUD DEL PORTOGALLO: L'ALENTEJO E L'ALGARVE [26/04/2025 al 02/05/2025]

Da Sabato 26 Aprile 2025 a Venerdì 2 Maggio 2025
Sabina Pratesi


Il Sud del Portogallo è un’autentica miniera di tesori di architettura, bellezze naturali, storia e raffinata gastronomia. Visiteremo la regione dell’Alentejo, caratterizzata da un clima mite tutto l’anno: campi di querce, sughero e ulivi, spiagge di grande bellezza, ma anche cittadine medievali, come il Castelo de Vide, Marvao e Monsaraz. Dedicheremo una mattina alla visita di Evora, dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità. Attraversando il bellissimo parco dell’Alentejo raggiungeremo l’Algarve, con le sue lunghe distese di sabbia, dove l’oceano s’incontra con la natura, conservando ancora antiche tradizioni e vestigia del passato. La città di Lagos, con il suo bel centro storico, racchiuso tra mura del XIV secolo, Almancil, con la splendida chiesa di San Lorenzo interamente ricoperta di preziosi azuleios, le belle scogliere di Algar Seco, Sagres con la sua imponente fortezza in splendida posizione panoramica e Capo S. Vicente, il punto più sudoccidentale del Continente europeo. Concluderemo il nostro viaggio attraversando il Parco naturale di Arrabida, situato a picco al mare, fino al borgo di Azeitao per la visita di una cantina storica, per poi raggiungere Sesimbra, cittadina dedita alla pesca, in cui l’azzurro del mare si alterna con le tonalità biancastre delle falesie di calcare e con il verde del denso manto vegetale.

L'offerta comprende

  • Volo di linea AR Roma/Lisbona
  • Pullman GT per tutta la durata del tour
  • Soggiorno in hotel (5*) una notte a Lisbona, in hotel (4 *) due notti a Evora, in hotel (4 *) due notti a Lagos, in hotel (4*) una notte a Sesimbra, con trattamento di mezza pensione
  • Cinque pranzi in ristorante
  • Tutte le visite guidate e gli ingressi previsti
  • Assicurazione medico bagaglio


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali, tasse di soggiorno, i restanti pranzi, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “L’ offerta comprende”.


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale del viaggio a persona e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione


FRIULI VENEZIA GIULIA TRA TARDO ANTICO E ALTO MEDIOEVO: TESORI D'ARTE AD AQUILEIA, CIVIDALE DEL FRIULI E GRADO [13/05/2025 al 15/05/2025]

Da Martedì 13 Maggio 2025 a Giovedì 15 Maggio 2025
Sabina Pratesi


Un affascinante itinerario alla scoperta dei centri minori del Friuli. Visiteremo Aquileia, porto nevralgico delle comunicazioni tra l'Adriatico e il Settentrione, con la sua superba Basilica, grandioso edificio romanico che conserva al suo interno uno dei più bei mosaici pavimentali dell'antichità oltre ad una splendida cripta interamente affrescata. Dall'alto del campanile godremo della vista della città antica, con i resti del foro romano, dell'antico porto fluviale e del sepolcreto romano. E ancora pavimenti in mosaico nei resti di alcune domus romane e nel cortile del museo Archeologico, che racchiude al suo interno una delle più importanti collezioni di gemme intagliate ed oggetti in vetro ed ambra di produzione locale. Proseguiremo con la visita di Cividale del Friuli, celebre per il Tempietto Longobardo, uno dei più interessanti monumenti dell'alto Medioevo, splendidamente collocato a strapiombo sul fiume Natisone ed interamente decorato con stucchi ed affreschi di VIII secolo. Nel pomeriggio visiteremo Grado, strategicamente collocata tra la laguna e il mare, nel cui centro storico ci si perde tra calli e campielli fino a raggiungere la basilica di S. Eufemia, l'antica cattedrale altomedievale con un magnifico mosaico pavimentale e il Battistero di forme ottagonali e concluderemo la giornata con un giro in barca nella Laguna di Grado.

L'offerta comprende

  • Volo di linea AR Roma-Trieste
  • Pullman GT da e per l’aeroporto di Trieste e per le escursioni previste
  • Soggiorno di due notti all’Hotel Patriarchi (***) di Aquileia, con trattamento di mezza pensione
  • Tre pranzi
  • Escursione in barca della Laguna di Grado
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione


L'offerta non comprende

  • Le tasse aeroportuali, gli ingressi, bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”.


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


LE CAVE DI CARRARA, LUCCA E LE VILLE DELLA LUCCHESIA [25/05/2025 al 27/05/2025]

Da Domenica 25 Maggio 2025 a Martedì 27 Maggio 2025
Sabina Pratesi


Inizieremo il nostro viaggio con l’entroterra di Carrara che ci svelerà i segreti millenari di un materiale antico: quello del celebre marmo, usato prima dai romani, poi dagli artisti rinascimentali. Le cave sono un vero museo a cielo aperto e lì scopriremo le tecniche estrattive salendo in jeep 4 x 4 fino a 1000 metri nel cuore delle Alpi Apuane. Dalla parte più alta delle cave si gode un superbo panorama sulla costa sottostante. Andremo poi alla scoperta di Lucca: angoli di Medioevo ancora intatti ed edifici sacri tra i più belli di tutta la Toscana. La chiesa di S. Martino, dalle poderose forme romaniche, nei cui interni sono custoditi autentici capolavori come il celebre monumento funerario di Ilaria del Carretto scolpita da Jacopo della Quercia. E poi la celebre piazza Anfiteatro, edificata a partire dal Medioevo sulle forme dell’antico anfiteatro romano, e le chiese di S. Michele, con la singolare facciata traforata e S. Frediano, austera e decorata da preziosi mosaici. La singolarità della città è anche dovuta alle splendide mura fortificate che la cingono per tutta l’estensione del centro storico e ne hanno perciò conservato la bellezza nei secoli. La campagna circostante custodisce autentici tesori d’arte e parchi di rara bellezza: le Ville Lucchesi. Visiteremo villa Reale Marlia, la più celebre delle ville storiche del territorio lucchese resa famosa da Elisa Bonaparte che la fece trasformare in stile neoclassico intervenendo anche sull’esteso parco all’inglese dove organizzava delle memorabili feste a cui partecipava anche il violinista Nicolò Paganini come “direttore d’orchestra”. Raggiungeremo poi villa Torrigiani, della famiglia dal 1600, con le spettacolari facciate del Palazzo riflesse nelle fontane ispirate alla reggia di Versailles e interni originali affrescati e arredati. Splendido il vasto parco, premiato come “ il parco più bello d’Italia”.

L'offerta comprende

  • Viaggio AR in pullman GT
  • Soggiorno di due notti in hotel (**** s) centrale a Lucca, con trattamento di pernottamento e prima colazione.
  • Due cene in ristorante
  • Un pranzo in agriturismo
  • Escursione in jeep 4x4 alle cave di marmo di Carrara con degustazione del lardo di Colonnata
  • Tutti gli ingressi e le visite guidate
  • Assicurazione


L'offerta non comprende

  • I restanti pranzi, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”.


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


BORDEAUX, LE VIGNE DI SAINT-EMILION, LE DUNE DI ARCACHON E CAP FERRET [04/06/2025 al 08/06/2025]

Da Mercoledì 4 Giugno 2025 a Domenica 8 Giugno 2025
Sabina Pratesi


Un viaggio alla scoperta di Bordeaux, la città francese nota in tutto il mondo per il vino, che ospita una serie di tesori d’arte antica e contemporanea. Visiteremo insieme il centro città, con le sue scenografiche piazze, gli eleganti quartieri e le sue architetture sospese tra passato e futuro. Ci sposteremo poi a Saint - Emilion, pittoresco villaggio, situato in un delle migliori regioni vinicole del Paese, dove faremo una visita con degustazione all’interno dello Chateau “ Charme de la Dominique”, magnificamente progettato dall’archistar Jean Nouvel. Proseguiremo poi verso la Dune del Pilat, la duna più alta e più spettacolare d'Europa, per poi giungere ad Arcachon. Il giorno seguente attraverseremo in barca il Bacino d’Arcachon fino a Cap Ferret e, una volta arrivati al Molo Bélisaire, raggiungeremo la favolosa Plage de l’Horizon sull’Oceano Atlantico. Dopo un pranzo sul mare, rientreremo ad Arcachon con una suggestiva navigazione nel Bacino per ammirare la meraviglia della Dune del Pilat dal mare. L’ultimo giorno sarà dedicato alla scoperta di Arcachon con un trenino panoramico in esclusiva: dalla fiabesca Ville d’Hiver fino alla spiaggia di Pereire: architetture e paesaggi assolutamente inaspettati!

L'offerta comprende

  • Volo diretto AR Roma/Bordeaux
  • Pullman GT da e per l’aeroporto e per le escursioni previste
  • Soggiorno in hotel (4*) due notti a Bordeaux e due notti ad Arcachon, con trattamento di mezza pensione.
  • Un pranzo al ristorante a Cap Ferret
  • Visita e degustazione di vini all’interno dello Chateau La Dominique a Saint- Emilion
  • Battello Arcachon - Cap Ferret e giro in barca all’interno del bacino fino alla Dune del Pilat
  • Trenino in esclusiva per il giro alla scoperta della Cité d’hiver
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali, gli ingressi, i restanti pranzi, le bevande ai pasti e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione


CAPOLAVORI DI ARTE E NATURA ALLE ISOLE EOLIE [16/06/2025 al 20/06/2025]

Da Lunedì 16 Giugno 2025 a Venerdì 20 Giugno 2025
Sabina Pratesi


Un affascinante itinerario alla scoperta dell'arcipelago delle Eolie. Con l’aliscafo da Milazzo, raggiungeremo Stromboli, che percorreremo in lungo e in largo dal porticciolo di Scari fino all’incantevole borgo di Piscità, sul lato opposto dell’isola. I giorni seguenti, a bordo della motonave privata, raggiungeremo Panarea, la perla delle Eolie, con la famosa baia di Cala Junco sulla quale si affaccia il villaggio preistorico di Capo Milazzese ed in serata assisteremo alla Sciara del Fuoco, uno spettacolo unico e straordinario. Poi sarà la volta di Salina, dove, dopo una sosta nel delizioso borgo di Santa Marina, ci sposteremo per un bagno nelle acque della baia di Pollara, luogo di ambientazione delle scene principali del film “ Il Postino”di Massimo Troisi. Proseguiremo poi per Lipari, dove soggiorneremo in un albergo con piscina di fronte a Marina Grande. Non mancherà la visita delle isole più piccole delle Eolie: Alicudi e Filicudi, con la celebre grotta del Bue Marino, il porto di Pecorini e Capo Graziano, con il villaggio protostorico del 1800 a.C. Per concludere, visiteremo il bellissimo museo Archeologico Eoliano, celebre per la ricca collezione di maschere funerarie in terracotta.

L'offerta comprende

  • Volo di linea AR Roma-Catania
  • Soggiorno due notti in hotel (****) a Stromboli, in splendida posizione sul mare e con piscina e di due notti in hotel (****) sul porto di Lipari e a brevissima distanza dal centro, con piscina, con trattamento di mezza pensione
  • Trasferimento in pullman GT AR dall’aeroporto di Catania al porto di Milazzo
  • Aliscafo Milazzo/Stromboli – Lipari/Milazzo
  • Trasferimento del bagaglio dal porto agli hotel e viceversa
  • Escursioni in motonave privata a Stromboli, Salina, Panarea, Alicudi, Filicudi e Sciara del fuoco.
  • Una grigliata e una maccheronata durante le escursioni a Filicudi e a Panarea
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione medico bagaglio


L'offerta non comprende

  • Le tasse aeroportuali, i restanti pranzi, le bevande ai pasti, l’ingresso al Museo di Lipari, le mance e tutto quanto non citato ne “ l’offerta comprende ”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione a persona


CAPOLAVORI DI ARTE E NATURA IN YACHT DI LUSSO IN ESCLUSIVA: ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE DELLA DALMAZIA DA DUBROVNIK A SPALATO [30/08/2025 al 06/09/2025]

Da Sabato 30 Agosto 2025 a Sabato 6 Settembre 2025
Sabina Pratesi


Un itinerario indimenticabile a bordo di uno yacht di lusso ad uso esclusivo alla scoperta delle coste e delle isole della Dalmazia… e non dimenticate di portare il costume! Partiremo da Dubrovnik, la perla della Dalmazia con la sua splendida cinta di mura: il più bell’esempio di architettura del Rinascimento italiano fuori dall’Italia. Dopo una passeggiata serale nell’incantevole centro storico, proseguiremo il giorno seguente verso l’isola di Sipan, nell’arcipelago delle isole Elafiti per una visita dell’isola e un bagno. Navigheremo poi verso l’isola di Mljet dove il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta delle bellezze del Parco Nazionale, con i laghi di acqua salata e l’antica Abbazia. E ancora Korcula, l’isola che secondo la tradizione ha dato i natali a Marco Polo con il suo incantevole centro storico medievale. Dopo un bagno alle isole Spalmadori, attraccheremo a Hvar, l’isola più lunga dell’Adriatico e autentico salotto della costa dalmata con il suo bellissimo centro storico. L’isola di Brac, famosa in tutto il mondo per le sue cave di calcare, sarà la nostra ultima tappa prima di raggiungere, dopo un bagno nella splendida spiaggia bianca di Zlatni rat, la città di Spalato, oggi patrimonio UNESCO. Una visita in serata del bellissimo centro storico, all’interno del palazzo di Diocleziano, sarà imperdibile.

L'offerta comprende

  • Volo di andata Roma/ Dubrovnik – volo di ritorno Spalato/Roma
  • Transfer in pullman GT da e per l’aeroporto
  • Soggiorno di sette notti in Yacht di lusso ad uso esclusivo
  • Pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo (pranzi a bordo, tre cene a bordo, quattro al ristorante)
  • Assicurazione medica


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali, le bevande ai pasti, tasse e spese doganali da pagare in loco (€ 60 circa a  persona), gli ingressi, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione a persona


CIPRO, ALLA SCOPERTA DELL’ISOLA DI AFRODITE [16/09/2025 al 23/09/2025]

Da Martedì 16 Settembre 2025 a Martedì 23 Settembre 2025
Sabina Pratesi


Una straordinaria isola, custode di un patrimonio artistico inestimabile, un insieme di storia, archeologia e bellezze naturali che si fondono in un’armonia unica. Le importanti rovine archeologiche disseminate lungo la costa e all’interno testimoniano l’importanza che quest’isola rivestì in tempi passati e le chiese bizantine affrescate tra i boschi ci fanno immergere in un’atmosfera mistica. Incantevole il borgo marino di Paphos, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO, con gli splendidi mosaici romani della casa di Dioniso e le chiese bizantine di Agia Paraskevi e Panagia Crysopolitysa. Totalmente inaspettato il sito dell’antica città di Courium, con il teatro greco a picco sul mare e il maestoso tempio di Apollo Hylatis. E ancora il pittoresco villaggio di Omodos, con l’imponente monastero di Stavros che si affaccia sulla piazza lastricata in pietra. Una giornata sarà dedicata alla penisola di Akamas, che esploreremo via mare fino all’indimenticabile Blu Lagoon. Scopriremo poi le imponenti mura veneziane a Nicosia, la chiesa di San Lazzaro e i monti Todros, completamente ricoperti di pinete, con le piccole chiese affrescate, patrimonio UNESCO, autentici gioielli dell’arte bizantina. Raggiungeremo infine la parte turca dell’isola per una visita alla città medievale di Famagosta, all’incantevole porticciolo di Kerynia e agli imponenti resti del teatro di Salamina. Questo e tanto altro ancora per un affascinante viaggio in quest’isola ricca di cultura e lambita da un mare cristallino. E non dimenticatevi di portare il costume!

L'offerta comprende

  • Volo di linea diretto AR Roma – Larnaca
  • Pullman GT per tutta la durata del tour
  • Soggiorno di sette notti all’hotel Poseidonia (****) sul mare a Limassol, con camere vista mare e trattamento di mezza pensione.
  • Cinque pranzi in ristorante
  • Escursione in barca privata alla Blu Lagoon
  • Tutte le visite guidate e gli ingressi previsti
  • Assicurazione medico bagaglio


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali, le bevande, i restanti pranzi, le mance e tutto quanto non citato ne “la quota comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione e previa sottoscrizione della scheda di prenotazione.


ATENE, DELFI E CAPO SOUNION, TRA ANTICHITA’ ED INNOVAZIONE [10/10/2025 al 13/10/2025]

Da Venerdì 10 Ottobre 2025 a Lunedì 13 Ottobre 2025
Sabina Pratesi


Benvenuti nella culla della democrazia, delle arti, della scienza e della filosofia della civiltà occidentale. Patria di Platone, Socrate, Pericle, Euripide, Sofocle, Eschilo, Atene è una delle città più antiche del mondo. Immersi in questa affascinante atmosfera mediterranea percorreremo in pullman l’intero centro storico, per soffermarci nei luoghi di maggior interesse storico. Soggiornando in un bellissimo Hotel 5* all’interno dell’affascinante quartiere della Plaka, raggiungeremo a piedi l’Acropoli per un’intera giornata dedicata alla visita del Partenone e dell’avveniristico Museo dell’Acropoli, autentico capolavoro dell’architettura museale moderna con le sue pareti totalmente in vetro ed il pavimento, anch’esso in vetro, sopra un ampio scavo archeologico: una perfetta fusione tra archeologia e architettura contemporanea! Ci perderemo poi nei suggestivi quartieri della Plaka e di Psirri, i più pittoreschi della città, caratterizzati da vicoli stretti e piazzette ombreggiate da pergole, dove si trovano negozi e locali di ogni genere. Visiteremo poi Delfi, uno dei siti più affascinanti dell’intero Paese, per la sacralità dell’oracolo di Apollo e di tutti i monumenti a lui dedicati: qui a far da padrona è la fusione tra la monumentalità dei templi ed il trionfo di una natura lussureggiante e selvaggia, che fa da sfondo a tanta bellezza. L’ultimo giorno, dopo una visita al Museo Nazionale di Atene, che custodisce le più preziose testimonianze al mondo della scultura greca antica, come lo splendido Efebo in bronzo di Capo Sounion, raggiungeremo Capo Sounion per goderci la vista impareggiabile del tempio di Nettuno al tramonto.

L'offerta comprende

  • Volo di linea AR Roma/Atene
  • Pullman GT da e per l’aeroporto di Atene e per le escursioni previste
  • Soggiorno di tre notti hotel Electra Palace (5*) centralissimo ad Atene, con trattamento di mezza pensione (ristorante vista Acropoli).
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento


L'offerta non comprende

  • Tasse aeroportuali e tasse di soggiorno, gli ingressi, i pranzi, le bevande ai pasti, le mance e tutto quanto non citato ne “l’offerta comprende”


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


TESORI NASCOSTI IN PUGLIA: DA TRANI A LECCE PASSANDO PER LA VALLE D’ITRIA [24/10/2025 al 27/10/2025]

Da Venerdì 24 Ottobre 2025 a Lunedì 27 Ottobre 2025
Sabina Pratesi


Il nostro viaggio in Puglia inizierà con Trani, antico porto sul quale si affaccia una delle cattedrali più belle della regione intitolata a S. Nicola Pellegrino. E’ uno degli esempi migliori di romanico pugliese ed è edificata su tre diversi livelli. Raggiungeremo poi un altro simbolo della Puglia medioevale: Castel del Monte, uno degli edifici più interessanti voluti dall’imperatore Federico II. Il nostro viaggio continuerà con la scoperta della Valle d’Itria, area verdeggiante punteggiata dai tipici trulli e da masserie. Alberobello è l’unico paese della regione interamente edificato con le costruzioni a cono mentre Martinafranca è un’elegante cittadina barocca con bei palazzi Sei-Settecenteschi. Sarà inevitabile una sosta ad Egnazia, sito messapico/romano con un bellissimo Museo Archeologico. Un’altra bella sorpresa sarà la città fortificata di Ostuni, detta “la bianca” per il colore delle sue mura di epoca spagnola e delle sue vecchie case intonacate a calce. Imperdibile l’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, nella campagna leccese, uno dei più begli esempi di romanico otrantino. E ancora Lecce, la perla del barocco pugliese. Qui visiteremo il magnifico centro storico con edifici che spaziano dall’epoca romana al barocco. Tra i complessi da non perdere il Duomo dalla singolare doppia facciata, con annesso Vescovado e Seminario e la scenografica vasta piazza, i resti romani dell’anfiteatro e la magnifica chiesa di Santa Croce, vero capolavoro d’intaglio della tipica pietra leccese. Otranto ci stupirà per la posizione arroccata, a picco sul mare, il castello federiciano e lo stupendo mosaico medievale all’interno della Cattedrale e la chiesa di Santa Caterina a Galatina, la San Francesco d’Assisi del Salento, con il suo meraviglioso ciclo pittorico della fine del Trecento, vi lascerà a bocca aperta. E prima di partire con un pranzo all’interno del Giardino Botanico della Cutura, ci porteremo i tesori di questo meraviglioso angolo d’Italia negli occhi e nel cuore.

L'offerta comprende

  • Volo ITA AR Roma-Bari
  • Trasferimenti in pullman GT per le escursioni in programma
  • Soggiorno di due notti alla Masseria Tenuta Monacelle (****) a Selva di Fasano, con trattamento di mezza pensione e di una notte al Patria Palace Hotel di Lecce (***** centralissimo) con trattamento di pernottamento e prima colazione.
  • Una cena in un ristorante nel centro di Lecce
  • Un pranzo nella splendida Masseria Torre Coccaro nella campagna di Savelletri
  • Visita e pranzo al Giardino della Cutura
  • Tutte le visite guidate
  • Assicurazione


L'offerta non comprende

  • Le tasse aeroportuali e tasse di soggiorno, gli ingressi, le bevande ai pasti, i pranzi, le mance e tutto quanto non citato ne “L’offerta comprende”.


La prenotazione è valida con un acconto pari a 1/3 della quota totale di partecipazione


 

Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!